Project Management“Tutto ciò che vediamo intorno a noi, è nato prima nella mente di una persona, che ha preso una decisione coraggiosa, che ha pensato, progettato e realizzato quello che oggi è reale.” - PIER GARIGLIO
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale altamente specializzata nel project management. Il discente apprenderà l’uso di uno strumento utile in grado di sviluppare progetti e monitorarli, userà terminologie, metodi e procedure che sono alla base del project management utilizzando un apposito softwerein grado di dare una traccia visiva e concreta di quanto delineato a livello teorico. Inoltre conoscerà le principali tecniche di monitoraggio, problem-solving e le corrette metodologie applicate dai professionisti per la pianificazione ed il controllo dei progetti all’interno dell’azienda.
1- Progetti e gestione di progetti
- Progetti e Gestione di Progetti
- Implementazione del Project Management
- Approccio Sistematico e Integrazione
- Contesti di Progetto
- Fasi e Cicli di Vita del Progetto
- Sviluppo e Valutazione del Progetto
- Criteri di Successo e Fallimento del Progetto
- Avvio del Progetto
- Chiusura del Progetto
2- Valutazione e Controllo
- Contenuto, scopo del lavoro
- Programmazione temporale
- Risorse
- Costi e finanza di progetto
- Configurazione e modifiche
- Rischi di progetto
- Misura della “performance”
- Controllo di progetto
3- Organizzazione e Pianificazione
- Organizzazione del progetto
- Struttura di progetto
- Strutture organizzative
- Compiti del PM
- Compiti del Capo Funzione
- Rischi di progetto
- Pianificazione: strumenti e tecniche
- Aggregazione delle risorse
- Schedulazione: Gantt
- Fase di controllo e monitoraggio (Earned Value)
- Gestione multiprogetto
- Esercitazioni e case study
4- Applicativi
- Organizzazione del progetto con l’applicativo
- L’ambiente di lavoro
- La creazione di un nuovo progetto
- Salvare il nuovo progetto
- Il calendario
- Creare, modificare, cancellare, inserire e spostare le attività
- La gestione delle risorse
- Il controllo del progetto in avanzamento.
- La stampa delle informazioni di progetto
- Esercitazione
5- Le Soft Skills del Project Manager
- Il cambiamento: come gestirlo
- Comunicazione e gestione delle riunioni
- Team Building
- Gestione del Conflitto e del Consenso
- Problem Solving
- Leadership e delega
Per approfondire le argomentazioni trattate, al termine del corso verranno rilasciate specifiche dispense.
Le dispense sono approfondite e trattano con estrema accuratezza tutte le tematiche oggetto del corso.
Al termine del corso verrà rilasciato uno specifico Attestato di Frequenza
- In Aula Presso la sede dell’Azienda Cliente (tutta Italia)
- A distanza In modalità Streaming (mediante lezioni, su piattaforma web, dal vivo con il Docente)
richiedi informazioni:
Contattaci via telefono oppure invia una email a info@intformazione.it
I corsi di formazione di In Training ci hanno davvero aiutato a raggiungere i nostri obiettivi. L’esperienza acquisitia e il supporto ai nostri dipendenti hanno assicurano che la stabilità della nostra posizione nel mercato.
